Non sono solo le aziende a pubblicare ogni anno l’annual report. Lo fa anche da cinque anni il graphic designer Nicholas Felton, specializzato nella visualizzazione dei dati.
Il suo lavoro, i suoi viaggi, le sue letture, le sue passioni diventano grafici bellissimi e leggibilissimi: torte, istogrammi, bolle… interi paesaggi di numeri che raccontano un anno di vita. A colpo d’occhio, vediamo quali quartieri di New York Felton frequenta di più, quali ristoranti preferisce e impariamo che è un accanito lettore del New Yorker. Quale migliore curriculum-portfolio per un professionista che crea infografiche per la CNN, il Wall Street Journal e Wired?
È una delle tante interessanti cose che ho scoperto in quella meraviglia che è il video-sito Journalism in the Age of Data, che giustamente è stato linkato e tweettato tutta la scorsa settimana.
La visualizzazione dei dati è oggi uno dei temi più interessanti non solo per i giornalisti, ma anche per i comunicatori di impresa. Per gli annual report, le brochure e soprattutto le presentazioni su slide.
Se ne è occupato anche il Datablog del Guardian, con un articolo che spiega passo passo come diventare un data journalist, “in order to get great human stories from the information”.
io qualche anno fa avevo provato a comprare il cartaceo (costava 5 dollari) ma non mi è mai arrivato…frankkie
[…] Dove i dati prendono vita Share this:TwitterFacebookLike this:LikeBe the first to like this post. […]