Una strategia di social media marketing per un marchio di forni autopulenti non è “Fan page su Facebook + un blog + un canale di You Tube + un concorso” ma è “aiutare chi vuole cucinare piatti buoni in breve tempo a organizzarsi a partire dalla spesa” oppure “rendere possibile la trasmissione del sapere culinario da mamme iperimpegnate a figli poco presenti”.
C’è (quasi) tutto lo spirito del libro in queste poche righe tratte da World Wide We di Mafe de Baggis: la presenza di un’azienda sui social media si può progettare solo a partire dai bisogni magari latenti ma reali delle persone e non assemblando le applicazioni più trendy.
I social media ben utilizzati permettono di realizzare un’utopia: aumentare i profitti delle aziende rendendo felici i clienti.
Per utilizzarli bene il percorso delineato da Mafe è lungo e richiede dosi pressoché inesauribili di empatia, curiosità, pazienza, umiltà, capacità di ascolto e di mettersi in gioco. Un percorso lungo, ma non tortuoso, fatto di tappe semplici e chiare, raccontate una per una lungo tutto il libro.
Sono contenta di aver lasciato la lettura di World Wide We per avviare la ripresa post-vacanziera e augurare a me stessa di superare la mia atavica social-ritrosia. Perché parlando di marketing digitale parla di tante altre cose, importanti anche se non devi progettare la presenza della tua azienda sui social media. Parla di internet, delle aziende e di noi, e soprattutto del nostro eterno bisogno di stringere relazioni interessanti e gratificanti con altre persone.
Un libro scritto in ugual misura con la testa e con il cuore, anzi con un bel furore passionale che per 200 pagine non si spegne mai:
La passione è la benzina della socializzazione in Rete, e se associata alla capacità di esserci quando serve ai tuoi clienti (e non quando decidi tu di parlare) è un vantaggio competitivo difficile da abbattere.
bentornata!ci sei mancata molto… :)chiara
Grazie Luisa, ho fatto tanta fatica a scrivere questo libro ma sentirmi letta e compresa mi ripaga di tutto.
bentornata Luisa, ti segnalo dal 2 al 5 settembre ad Anghiari i Cantieri della Libera… programma denso e interessante.http://www.lua.it
Bentornata Luisa,grazie per tua segnalazione di interessante libro… dal titolo…in inglese…Curiosità…: anche il testo è in inglese?Sì, sono ancora io, l'antianglofona…:Sara