Ci sono blog che seguo a tratti. Quando nel mio aggregatore si accumulano ormai decine di post, li scorro velocemente tutti insieme. Poco fa l’ho fatto con il blog di Seth Godin, sfiziosetto ma dove raramente trovo qualcosa di utile.
Il post del 12 maggio però mi è piaciuto e l’ho tradotto al volo:
Frasi, paragrafi e capitoli
È incredibilmente facile trovare chi ti riscrive una singola frase, ti rimette l’accento al posto dell’apostrofo o ti fa notare che soggetto e verbo non concordano.
Qualche volta si può essere abbastanza fortunati da trovare chi ti spiega che che quel paragrafo è piatto o sarebbe meglio spostarlo.
Ma trovare chi ti sa smontare quanto stai scrivendo, ti risistema i capitoli e ti da un riscontro sulla sostanza della tua strategia, questo è davvero rarissimo e ha un valore enorme.
Forse una critica su cento è un contributo utile e generoso per riorganizzare il tuo lavoro e renderlo migliore.
[Per inciso, questo non è un post sul tuo prossimo romanzo, ma un post sul suo business, la tua professione, la tua vita.]
Quattro persone ti fanno notare che c’è un refuso sulla terza slide della tua presentazione. Un editor prezioso e generoso, invece, ti fa notare che le presentazioni tu non dovresti proprio farle e che faresti meglio a passare il tuo tempo a incontrare i tuoi clienti e a parlare con loro, meglio se in piccoli gruppi.
mmh, quel laughably non è proprio ben tradotto.
Perfetta testimonianza che la MT non è scartare.
"ti risistema i capitoli e ti da un riscontro sulla sostanza della tua strategia"Non manca un accento?
adesso giro questo post al mio capo!:-)