
“Lo spazio bianco deve essere considerato un elemento attivo, non uno sfondo passivo.” scriveva Jan Tschichold nel 1930. Così come non si può ignorare lo spazio bianco, così non si può ignorare il silenzio, lo spazio bianco delle conversazioni.”
Post così, e tante altre strane e interessanti cose sulla comunicazione le leggo da qualche mese su Bobulate.com.
L’autrice è Liz Danzico, “part designer, part educator, and part editor”.
Credo che sia grazie a quella tripartizione che mi trovo spesso così in sintonia con lei.
Le devo anche il post Tutti scrittori, ma anche tutti editor, che mi ha aiutata a capire meglio la dimensione editoriale del mio attuale peregrinare in rete, pescando informazioni e suggestioni, ritessendole in questo blog, anche con l’aiuto delle immagini, come in questo caso, in cui la mia mente ha associato all’istante lo spazio bianco alle tele tagliate di Lucio Fontana.
PS Jan Tschichold è uno dei padri della tipografia moderna.
Ciao Luisa,
questo commento non c'entra molto con il tuo post, ma avevo voglia di farti questa domanda: hai visitato la Mostra di Caravaggio attualmente presente alle Scuderie del Quirinale?
Avrei tanta voglia di sentire il tuo commento e racconto!
Una tua quotidiana lettrice.
Eleonora.
PS: l'ho visitata ieri pomeriggio.
No, Eleonora, non l'ho ancora vista.
Sono un po' esitante sia perché da romana vedo Caravaggio da quando ero bambina, sia perché negli ultimi giorni sono passata in motorino più volte davanti alle Scuderie e ho visto file spaventose anche di giorno feriale… ma c'è tempo fino a giugno 😉
Ciao.
Luisa
PS Sul sito delle Scuderie c'è un bel dossier pedagogico per preparare la visita.
Grazie Luisa!
Allora aspetto con ansia un tuo post dedicato alla mostra, non appena la visiterai.
Sono curiosa di sentire le impressioni e sensazioni di un'esperta di arte e di comunicazione come te.
Buona giornata, fredda ma luminosa. Finalmente!
🙂
Eleonora
Ciao Luisa,
approfitto di questo post per chiederti come mai non hai un motore di ricerca interno al tuo blog: i contenuti sono densi, succosi e soprattutto utili, mi è difficile ritrovare il post giusto se non annoto le coordinate.
Salutoni da una girovaga della rete.
Emiliana