Il processo creativo per un nuovo nome richiede anche talento poetico. Come la poesia ha molti vincoli, e come nella poesia il risultato che si cerca è una relazione armonica tra sonorità, capacità evocativa e significato delle parole.
Possiamo usare i metodi più collaudati e rigorosi, ma alla fine c’è sempre una scintilla che deve scattare, e più le persone coinvolte hanno sensibilità verso le parole e i suoni, più ampi sono la loro cultura e il loro “magazzino” interiore di modelli testuali, più immediata e brillante sarà la scintilla.
Lo scrivevo da curiosa e appassionata, non certo da specialista, nell’articolo di Scrivere di De Agostini – L’Espresso dedicato al naming. Specialista è invece Alberto Cellotto, che insieme a Béatrice Ferrari è stato la mia principale fonte per quel pezzo e poi per il capitolo sullo stesso tema sul libro Il mestiere di scrivere, le parole al lavoro tra carta e web.
Non mi ha quindi stupito che dopo Brand naming. Il nome all’interno del sistema-marca Alberto abbia pubblicato due raccolte di poesie. L’ultima è Grave (Editrice Zona).
Ho cominciato a sfogliarla stamattina e ho scelto questa poesia da condividere con voi:
Considerazioni sugli affetti
Ci si vuole bene.
Non lo si dice
praticamente mai.
Poi si muore, si corre,
si prende la misura
di un’altra vita,
ci piace l’esempio solito
delle stelle perché abita
tanti mondi e i lampi.
Grazie Luisa, sempre interessante.
(Però questa frase non mi convince e forse c’è un accento sfuggito.)
« più ampi sono la loro cultura è il loro “magazzino” interiore di modelli testuali »
Certo che non ti convinceva… la e congiunzione si era presa un accento di troppo. Ho corretto, grazie grazie.
Luisa
Luisa che grande idea hai avuto!
Poter cliccare su una parola e saperne il significato in tempo istantaneo…
Per me è un sogno che si avvera, facessero così anche i quotidiani stranieri online, noi linguisti avremmo la possibilità di leggere e arricchire il nostro vocabolario contemporaneamente senza bisogno di passaggi intermedi.
Grazie per la bella idea.
Federica