Sulla mia scrivania c’è una bella pila di libri di comunicazione e scrittura professionale che mi guardano, ma negli ultimi tempi non ho avuto il tempo nemmeno di sfogliarli.
Viva il congiuntivo! di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota è piccolo di formato e ha la copertina con un invitante Totò che ci dice il suo celebre “Ma mi facci il piacere!”.
Così sfogliarlo è stato più facile e poi la lettura mi ha presa. Confermo le tante recensioni positive che ho letto: è un libro di grande piacevolezza, leggero da leggere, ma ben documentato e molto utile.
Utile soprattutto a chi, come me, magari usa pure decentemente il congiuntivo a orecchio e a istinto, però se gli fanno una domanda su come e quando si usa… così a bruciapelo e fuori contesto, difficilmente si raccapezza.
Comunque mi sono consolata: il congiuntivo gode di ottima salute, lo usiamo complessivamente bene e a proposito in tutti i contesti, persino nelle canzonette e in televisione, anche i grandi scrittori del passato sbagliavano i congiuntivi, spiegare come si usa il congiuntivo è difficile, tanto che i due autori ci mettono diversi capitoli, però lo fanno in modo molto chiaro, con tante tabelline e nessun dogmatismo.
[…] Contro il perbenismo linguistico Da che parte guardi la lingua tutto dipende La Crusca su Twitter, che autorevole leggerezza! Per il neo-crusc che è in noi Le consolazioni del congiuntivo […]