Ha scelto il formato orizzontale anche Raffaele Boiano, web architect e studente al Corso di Perfezionamento in Editoria Giornalismo e Comunicazione dell’università Roma 3 dove da alcuni anni tengo le lezioni di web writing.
Di solito gli studenti nelle loro tesine sono abbastanza tradizionali: frontespizio, indice, testo, bibliografia. Raffaele ha mandato la sua già in formato ebook formato “schermo”, probabilmente ispirato dal tema scelto: il press kit di un film sul web.
Formato e grafica originali, un tema che non conoscevo affatto: ho letto la tesina con particolare interesse, ho suggerito qualche modifica, Raffaele ci ha lavorato ancora e alla fine ho pensato che il suo ebook invece che finire nell’archivio tesine poteva essere utile a tanti lettori di questo blog.
Potete scaricare The EPK Revenge su Rainwiz, il sito di Raffaele.
Buongiorno e complimenti per il blog, per il sito e per il libro de "Il Mestiere di scrivere".
Avrei una curiosità tecnica. Un e-book come quello segnalato si realizza con il Power Point? Perché con quel programma non credo sia agevole ottenere una distribuzione del testo così uniforme e a generare l’indice automatico.
O forse si usano sofwtare dedicati? Ne esiste qualcuno gratuito che mi puoi segnalare?
Grazie in anticipo.
Enrico
Ciao Enrico,
powerpoint non è lo strumento migliore che puoi usare per avere un controllo così attento del layout. Come tu stesso anticipi, per impaginare dei documenti si usano software specifici, appartenenti alla categoria chiamata desktop pubishing (DTP).
Le alternative più comuni sono:
Software proprietari
Quark xPress
Adobe inDesign
Orxtra
Adobe Pagemaker
iStudioPublisher
Microsoft Publisher
Serif Page Plus
Software os & GPL
Scribus
Per la cronaca, EPK revenge l’ho impaginato con Adobe inDesign CS3 per Mac. Ciao!
rainwiz a.k.a. Raffaele
Grazie Raffaele,
conosco un po’ InDesign, è davvero bellissimo, peccato il solito difetto dei software Adobe: il prezzo:-)
Spero un giorno di trovare il tempo di dedicarmici un po’.
Complimenti ancora per il lavoro che hai fatto.
Ciao,
Enrico