Mi riallaccio all’ultimo post e vi segnalo un pezzo sugli ebook gratuiti come strumento di marketing: Free-download publications are a great way to attract attention. Strumento prezioso, ma sul quale si concentrano aspettative molto alte. Non basta prendere un testo che già abbiamo, salvarlo in pdf e metterlo in rete. O centellinare il testo lungo tante pagine per dare il senso di un lavoro corposo.
Per suscitare interesse e innescare il passaparola in rete, il nostro ebook dovrà essere scritto, organizzato e presentato in modo altamente professionale: tema originale o trattato in modo originale, ricchezza di contenuti, ottima grafica, zero refusi. Il fatto che venga regalato non è una scusa per investirci poco tempo e attenzione. Il nostro lettore dovrà pensare: “Lo regalano? Non ci posso credere… è troppo bello!”
Il lavoro di Stibbe dell’ultimo post ne è un esempio. Un altro è questo:
La sincerità per fortuna si può ancora cogliere. Quando l’ebook è scritto con onestà professionale e passione si sente. Credere che il pubblico lo senta, poi, significa già averne un’alta considerazione. Anche questo i lettori sentono.
Sergio Cima