Il regalo ce lo fa Matthew Stibbe, bravissimo business writer londinese. Seguo il suo blog Bad Language da anni e ci trovo sempre cose interessanti.
Convinto evidentemente anche lui che per il proprio personal branding non c’è investimento migliore che condividere quello che si sa e farlo sapere a più persone possibili, Stibbe ha fatto veramente le cose in grande.
Il suo ebook 30 days to better business writing non ha nulla a che vedere con gli striminziti libretti di poche pagine, tanto vuoto e poco testo di cui è già piena la rete. Le pagine, ricche e dense, sono 116. I temi moltissimi, di cui tanti a me cari: fare un’intervista, analizzare gli esempi di scrittura positivi e negativi, trovare un nome che funziona, scrivere un brief, un case study, un comunicato stampa, una presentazione… insomma tutto.
Più consigli sul blocco della pagina bianca, su come trovare il tempo per scrivere, concentrarsi, lavorare con altri professionisti.
Indovinata anche la formula: un percorso in 30 giorni, con tanto di calendario ed esercizio per ogni giornata.
Buona settimana e buona lettura a tutti.
La formula del percorso con arco di tempo stabilito è molto efficace. Io credo che scrivere vada inteso come una attività con tempi e fasi ben delineate e che un timer sia un grande alleato per una scrittura focalizzata e stringente.
Sergio Cima
Quanto mi piacere sapere l’inglese così bene da poter sfruttare tutte queste risorse della rete che ci segnali…
Che brutta cosa l’ignoranza!
Thanks a lot for linking to my book and for all your links to my blog over the years. Best wishes, Matthew
Ma quanti siti segui! Riesci sempre a condividere risorse molto interessanti!
grazie!
Alessandra
Questi regali mi hanno ricordato un articolo* di qualche mese fa, in cui si paragona il web 2.0 ad una forma riuscita di socialismo.
Che nessuno si offenda, però: non c’è niente di male nel rendere collettivi gli ‘strumenti’ di lavoro.
Anzi, Luisa Carrada, Matthew Stibbe e tanti altri come loro dimostrano un sano interesse egoistico nel fare ciò, oltre che una generosità benefica per tutti noi.
E io li ringrazio molto, per entrambe le cose.
Eleonora
* http://www.wired.com/culture/culturereviews/magazine/17-06/nep_newsocialism
Cara Luisa, grazie per questo regalo.
Per il tempo che investi per arricchire il tuo brand e di riflesso il mio mestiere. Sei inesauribile.
Anto
Ciao, se vi va di dare una sbirciatina a questo blog, c’è uno scrittore esordiente che scrive dei bei racconti
http:// blog.libero.it/novelliere
Beh, una meraviglia! 🙂