Reuters, una della più importanti agenzie giornalistiche del mondo, ha messo online il suo Handbook of Journalism, il manuale per i suoi giornalisti.
In quasi 600 pagine c’è veramente tutto, e ognuno potrà trovare quel che gli serve anche grazie all’organizzazione chiarissima dei contenuti.
Le 10 regole imprenscindibili in home page sono secche, lapidarie e valgono per i giornalisti di Reuters come per ogni persona che comunica e scrive, in rete e fuori:
- Considerare l’accuratezza come qualcosa di sacro. Sempre.
- Correggere apertamente un errore. Sempre.
- Mirare all’equilibrio e alla libertà dai pregiudizi. Sempre.
- Dire al capo se c’è un conflitto di interesse. Sempre.
- Rispettare le informazioni di valore. Sempre.
- Proteggere le proprie fonti. Sempre.
- Mettere le proprie personali opinioni in un articolo. Mai.
- Inventare e plagiare. Mai.
- Alterare un’immagine fissa o in movimento più di quanto richieda il suo normale miglioramento. Mai.
- Pagare qualcuno per un articolo e accettare soldi. Mai.
Le regole si declinano poi in una serie di indicazioni molto pratiche. La sezione Accuratezza merita una visita.
preziosissimo, grazie!
Wow, Luisa. What a useful – and beautiful – site.
And wonderful to see that it puts “standards and values”, closely followed by “accuracy”, in such a prominent position.
Thank you
Marian
Grazie sempre Luisa. Leggerti è come respirare al mare al mattino presto. Ciao. giorgio. [giorgio.saracco presso gmail]
Grazie per la segnalazione, veramente utile.
Matteo
non so se è un errore, ma facendo clic sul titolo del sito, invece di andare in home page, si finisce in Index.php, una pagina vuota senza nessun test…
Molto interessante.
… sembrerebbe invece che molti giornalisti italiani, soprattutto quelli di testate on-line (non so quelli televisivi perché ho smesso di guardare la tv), abbiano semplicemente invertito i “sempre” con i “mai”.
Silvia