Vero, gentile, necessario. Sono i tre principi su cui, secondo i Sufi, dovrebbe essere incentrata la comunicazione fra le persone.
Carol Fisher Saller, autrice di un breve ma necessario manualetto dal titolo The Subversive Copy Editor, si è indubbiamente ispirata a questi principi per formulare le regole che un bravo redattore (e nel mucchio ci mettiamo anche i correttori di traduzioni) dovrebbe seguire.
Vero, gentile, necessario: comincia con questa bella triade di aggettivi semplici e quotidiani il post che Beba Manno ha dedicato a un nuovo libro sul copyediting sul suo blog Taccuino di traduzione.
Il libro promette molto bene e dei consigli bibliografici di Beba Manno mi fido ciecamente. Quindi per approfondire vi rimando al suo post.
Di mio ci aggiungo la raccomandazione di andare al sito del libro dove si può ascoltare un bel podcast con la voce dell’autrice, scaricare l’indice e l’introduzione, e la considerazione di quanto l’uso dei multimedia si faccia sempre più raffinato per far conoscere, promuovere, far acquistare un libro che non si può sfogliare in libreria. I libri professionali più interessanti degli ultimi anni li ho conosciuti e sfogliati così.
Carol Seller è una delle senior editor del Chicago Manual of Style, quindi davvero una garanzia.