Ieri non c’era nemmeno un post, dico uno, tra i siti e blog di comunicazione e scrittura del mio aggregatore, che non fosse dedicato al discorso inaugurale della presidenza di Obama. Talmente tanti che ne ero sopraffatta e ho rinunciato per il momento a leggerli tutti. Mi sono limitata ad aprire in del.icio.us la cartella Obama. Abbiamo ben quattro anni davanti.
Ho capito solo che il discorso non è stato apprezzato dagli esperti quanto i suoi precedenti.
Oggi, sul New York Times, un articolo prova a spiegare perché: questa volta il discorso non era un emozionante crescendo ipotattico, ma una meditazione paratattica, meno trascinante da ascoltare, più godibile da leggere:
Obama doesn’t deposit us at a location he has in mind from the beginning; he carries us from meditative bead to meditative bead, and invites us to contemplate.
Oddìo, non staremo esagerando?
Poesia più che prosa, insomma. E del resto, nel furore della campagna per la nomination, una Hillary alle strette se la prese proprio con il ventisettente speechwriter di Obama, Jon Favreau, e lo accusò di scrivere solo belle poesie, aggiungendo “Con le poesie, si sa, non si governa.”
Ma la pagina più bella l’ho scoperta grazie al Taccuino di traduzione di Beba Manno: i discorsi inaugurali di tutti i presidenti degli USA, con il link al testo integrale, il profilo del presidente, le parole più ricorrenti. Basta spostare il cursore di faccia in faccia, da Washington a Obama.
Se leggo bene, lo speechwriter di Obama è nato nel 1981.
E’ sconcertante sapere che solo in altri Paesi, e non nel nostro, si possa essere già così “over-the-top” a soli 28 anni.
Come giustamente sottolineato da Luisa per i contenuti multemidiali dei siti del Prado o del Moma, questo in Italia si chiama ancora “Fantascienza”.
We think this is a very well made blog! We’re selecting some well made blogs (that only need to be advertised)
to sponsor for free in our site…
if you want that we put your blog url in our blog to be advertised by us,
subscribe the blog and contact us sending a brief description of your site.
“I link your site”
You really saved my skin with this inontmarifo. Thanks!
Ebbene, sì. Jon Favreau è nato il 6 giugno del 1981: http://en.wikipedia.org/wiki/Jon_Favreau_(speechwriter)
Luisa
Perdonatemi, mi accorgo solo ora di non essermi identificata : mi chiamo Maria Luisa.
No, dai… io non ne ho parlato.
Oddio è vero tu parli dei blog che leggi.
^_^
Buon fine settimana!
Rabb-it