Le FAQ sono un modello testuale efficacissimo, che potrebbe essere utilizzato ben oltre l’ambito tecnico o le istruzioni per l’uso.
Il guru del marketing (o agent of change, come si definisce lui) Seth Godin lo sa bene, tanto che il suo ultimo libro Tribes ha preso anche la strada delle FAQ: un bellissimo album in pdf di 75 pagine, scaricabile gratuitamente dal suo blog.
Io l’ho già scaricato anche se la mia copia cartacea del libro è in arrivo.
Gli album “assaggi” dei libri si moltiplicano – basta vedere cosa fanno quelli di ChangeThis –, ma non da noi. Eppure il web è pieno di idee da copiare in maniera onesta e creativa.
Una potrebbe essere quella di tradurre il pdf di Tribes nella nostra lingua, con i dovuti permessi. Il volontario si conquisterebbe gratitudine, accessi e link, compreso il mio 😉
Dalla carta al web. Dal computer alla mano, perché c’è anche chi fa il percorso inverso.
Per esempio il nostro grande architetto e designer Enzo Mari ha appena pubblicato le sue Lezioni di disegno, un libro tutto scritto e disegnato a mano, in cui invita gli studenti di architettura del Politecnico di Milano a riscoprire l’efficacia della progettazione con carta e matita.
Siccome devo la segnalazione e la scoperta di questo libro ispiratore a Roberta, è al suo post che vi rimando per saperne di più.
Quanto a me, il ritorno a matite e pennarelli si sta rivelando abbastanza rivoluzionario, perché sta cambiando molto (e in meglio) il mio modo di progettare un testo. Ve lo racconto in un prossimo post.
Complimenti per l’intervento di Giovedi pomeriggio in azienda, “utilizzavo” già il sito il “mestiere di scrivere” non conoscendo la tua provenienza!Qualcuno si sta accorgendo che non si vive di solo codice. Aspetto curioso i prossimi appuntamenti. Grazie da parte di chi si è sentito dire che in azienda designer e comunicatori non servono più…speriamo si sveglino!
Molto bello il libro di Enzo Neri. Concordo anche con il ritorno alla matita e alla carta; sia come disegnatore che come scrittore totalmente dilettante. E’ incredibile quanto aiuti il gesto della mano, anche quando, successivamente, bisogna trasferire tutto sul pc.
Un saluto.
Eros.
questo blog è una perla !
che piacere da leggere !
me lo tengo, stretto stretto .
e pensare che ti ho trovata leggendo L’Internazionale . .
S*
Da leggersi attentamente, ed è un consiglio……
Saluti
Carlo