È uscita l’edizione italiana di Presentation Zen di Garr Reynolds. Il titolo è Presentation Zen. Idee semplici per progettare e tenere una presentazione, la casa editrice è Pearson Education Italia.
Del libro vi ho già raccontato mesi fa, quando mai avrei immaginato che la prefazione all’edizione italiana l’avrei scritta proprio io. La potete leggere qui, insieme all’indice e all’introduzione tutta in slide di Guy Kawasaki.
Che bella sopresa leggere la prefazione che hai scritto a questo bel libro.
Complimenti!
Ciao! Mi piace molto questo blog, complimenti davvero! Se volessi entrare a far parte del blogroll del nostro neonato Qwerty ne saremmo entusiasti. Se vuoi pubblicare qualcosa, ancora di più!
a presto!
Complimenti cara Luisa!
Acquisterò il libro: il tema delle presentazioni comincia a coinvolgere anche me 😉
Ciao, Elena
cara luisa, complimenti !
roberta
Ciao Luisa…Mi avevi già convinto mesi fa tanto che ho acquistato il libro in inglese, a scatola chiusa, e dopo aver guardato solo la presentazione di kawasaki mi sono innamorata! L’ho perfino consigliato agli studenti di scienze della comunciazione in una articolo su un magazine. Sono contenta per te che hai avuto l’onore di presentarlo al pubblico italiano.
Io sono ancora più fiera di averlo in lingua originale.
Ciao!
Cate
Ti ricordi di farmene avere una copia?
Il libro è fantastico. Io, purtroppo o per fortuna, l’ho già letto in inglese. Probabilmente mi ha aiutato a cambiare lavoro.
Ma la prefazione forse è ancora più bella. C’è davvvero tutto. Mi piace, in particolare, l’annotazione sull’accostamento della cultura americana e di quella orientale.
Spero che l’approccio Reynolds si diffonda anche in Italia.
Però caruccio il libro;)…
ecco . il mio autoregalo anticipato di natale.
Vorrei comprare il libro Presentation zen in italiano ma è introvabile, qualcuno lo vende???
Sarei molto interessata grazie 🙏