Buffo, davvero. Mentre scrivevo il post di poco fa, mi è venuta in mente – evocata da un’etimologia – una visualizzazione potente e ristoratrice per chi se ne sta seduto per tante ore alla scrivania.
Ormai ho imparato come si può star seduti a lungo, comodamente, continuando a tenere la schiena bella dritta, ma siccome me ne sto nel mio studio e non in ufficio, mi posso permettere di sedere scalza e a gambe incrociate (sukasana, posizione comoda in sanscrito).
Quando non posso, mi ricordo di un utile insegnamento ricevuto da un’insegnante di yoga tempo fa.
Il bacino, letteralmente, significa proprio questo: bacinella.
Se lo immaginiamo come un catino pieno d’acqua, basta stare mentalmente attenti a non versare l’acqua fuori dai bordi per mantenere la postura corretta. All’inizio viene un po’ da ridere, perché non siamo abituati a pensare all’interno del nostro corpo, ma funziona 😉
Hoibo’, credo di aver versato fiumi di acqua dalla mia bacinella… ma l’idea di questa visualizzazione mi pare davvero ottima per cercare di avere una postura corretta! E’ un po’ come immaginare di disegnare un otto per imparare la danza del ventre. A dire il vero, data la mia mole, in termini di chili in eccesso, mi conviene concentrarmi sulla postura e lasciar perdere la danza del ventre…
Eli