“Mo’ mi scrivo un post” è un pensiero che mi coglie spesso quando passo ore e ore al pc, come oggi.
Vuol dire che è arrivato il momento di staccare e di cambiare passo, stile, prospettiva.
Oppure di fissare per me e per gli altri qualcosa che mi ha colpito o su cui ho riflettuto.
Oggi, per esempio, sono stata inseguita dal verbo “visualizzare”.
“Vedere” e “guardare” dal web paiono scomparsi, e con loro “leggere”, “scorrere”, “dare un’occhiata”, “ammirare” e tanti altri bei verbi che si potrebbero scegliere quando si invita a guardare qualcosa di bello e interessante.
Visualizza il filmato, visualizza il documento, visualizza la photo gallery!
Non sarebbe meglio – almeno ogni tanto – scrivere “guardati il film”, “leggi il documento”, fatti un giro nella photo gallery”?
Spesso l’arte della variazione sconfina appena verso “visionare”.
Alla fine mi sono stufata e ho inaugurato il mio Zingarelli 2009 nuovo di zecca.
Il quale Zingarelli mi ricorda i significati corretti dei due verbi inflazionati, significati interessanti e per alcuni versi affascinanti, da riscoprire e utilizzare nel contesto giusto.
Visualizzare: rendere visibile qualcosa che per sua natura non lo è (per esempio in radiologia, con un mezzo di contrasto); dare forma visibile, rappresentare con immagini… visualizzare è dare corpo alle immagini mentali… bellissimo, altro che il Visualizza dei nostri menu.
Visionare: vedere un film in visione riservata da parte di persone specializzate; esaminare con attenzione.
? commento cancellato?
Ricevuto eviterò di commentare ancora, non sapevo fosse sgradito.
domando scusa.
Mi dispiace, ma non era un commento, era spam.
Sono le uniche cose che cancello.
Luisa
e’ considerato spam? ma se non avevo nemmeno messo il link.
ok prossima volta leggo meglio…
non intendevo far pubblicità al mio blog, volevo veramente solo far visuallizzare delle foto, ma se è spam non lo faccio più!
Mi occupo di terminologia in campo informatico e mentre leggevo pensavo “ooops, che sia colpa nostra?”
Nel software, però, View/Visualizza ha proprio il significato di rendere visibile / far comparire sullo schermo (to cause an application to display information on a computer screen.
Ma che sia un verbo inflazionato sono del tutto d’accordo 😉
Licia
Cito spesso (con il dovuto linking) il tuo interessantissimo articolo sulla scrittura come pratica yoga; l’ho perfino inserito nella mia tesi distinguendo le forme di riflessione tra scrittura analogica e digitale…beh! devo dire che la cosa ha riscontrato un discreto interesse. Certo è che da allora è difficile stare seduti “scomposti”. Grandi cose, Antonello
Sul web sempre di piu si utilizzano termini presi a prestito dall’inglese… visualize e’ uno di questi, come pure view
hai ragione, la lingua si impoverisce, ma e’ anche vero che l’utente spesso ormai si aspetta questi termini e non altri
Francesca
You got to push it-this eseastinl info that is!
[…] Sintassi più semplice, lessico più ricco Caro vecchio Guy Meditazione sulle parole, lì dove capita Pieno di cose, ma di poche parole Le ristrettezze della rete e gli orizzonti del vocabolario […]