Scrivere di screening. Materiali informativi nello screening citologico Dietro questo titolo ci sono settanta pagine con una delle migliori guide di scrittura per la comunicazione al cittadino che mi sia capitato di leggere.
L’ha preparata il Gruppo Italiano Screening del Cervicocarcinoma nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale Screening (ONS), la struttura del Ministero della Salute che si occupa della prevenzione dei tumori, un campo in cui è essenziale arrivare a tutti con parole semplici e persuasive.
Linee guida chiare e divulgative, che vanno dalla progettazione alla grafica, dal lessico alla leggibilità, ma soprattutto tanti esempi concreti di comunicazione al pubblico e lettere ai cittadini che traducono in linguaggio semplice il gergo medico e fanno capire perché è necessario sottoporsi alla prevenzione e ai controlli.
Utilissimo per i comunicatori pubblici, ma interessante per tutti.
Grazie!
Lo stampo subito per mi padre (chirurgo ginecologo).
Silvia
Grazie!
Sto leggendo con molto interesse.
Complimenti agli autori.
Monica