Approfitto di non essere ancora sommersa dalle attività per fare le ultime rifiniture di editing alla nuova edizione del MdS. Pochissimi ritocchi grafici per voi che leggete, ma un completo cambiamento di alimentazione e gestione del sito per me.
Procedo molto a rilento, ma tra pochi mesi il Mestiere compirà 10 anni e vorrei arrivarci con la nuova versione.
Sto quindi rileggendo le decine e decine di testi, uno per uno, ed è un interessantissimo viaggio nel tempo.
Dal Glossario ho tolto weblog e webzine, le cui spiegazioni facevano ridere i polli.
In alcuni articoli ho aggiunto una nota per sottolinearne la vetustà, ma anche la validità.
Ne ho eliminati pochissimi, quelli ormai inutili.
Ma se c’è un vecchio testo (2002!) che non solo non ha perso una scheggia di smalto, ma mi è sembrato brillare di lungimiranza e intelligenza è quello sul Living Web di Mark Bernstein.
L’ho riassaporato parola per parola. Il suo Living Web è esattamente il nostro presente.
rileggere e rendere attuali i vecchi testi è un’attività che mi è sempre piaciuta. E’ come mettere mano alla libreria per dare nuovo ordine ai libri.
Riscopri pagine dimenticate, concetti svaniti ed offuscati.
Dieci anni sono un bel traguardo e tanti i contenuti da rileggere.. ti auguro un buon lavoro 😉
ps: il link al Mestiere di Scrivere non funziona, per un attimo mi sono spaventata, poi mi sono accorta che è scappata una “w” di troppo 😀
DonatellaP.
Corretto 🙂
Grzie mille, Donatella.
Luisa