Ero combattuta oggi pomeriggio: dopodomani mattina presto parto per la montagna, ma Roma – come spesso in agosto – era al culmine della sua bellezza e pensavo che è un peccato lasciarla proprio ora e ritrovarla tra poco più di una settimana nel solito caos.
La mia lunga passeggiata a Villa Borghese è stata un incanto tra natura e scultura, tra i due poli della terrazza del Pincio, con tutta la città ai miei piedi, e la facciata della villa, per una volta senza una sola persona davanti, una visione unica che non dimenticherò e che difficilmente rivivrò.
Comunque, il mio voluminoso bagaglio per lo yoga e il trekking è quasi pronto e conto di tornare a scrivere rigenerata e ritemprata.
Ciao ciao 🙂
Come ti capisco! Anche Milano in questi giorni di fine agosto è di una bellezza da mozzare il fiato. Leggerò molto volentieri il tuo articolo, ogni volta mi offri nuovi spunti e nuove idee.
Chiara
Roma è bellissima in agosto, tanto da sembrare vivibile. Ma la quiete dura ogni anno di meno.
Margherita
Buon riposo 😉
Saluti
Roberto
Sono d’accordo con Chiara; questo agosto milanese è diverso rispetto agli altri anni. C’è pace e la giusta quantità di persone. Carissima Luisa fai delle buone vacanze. A rileggerti.
Sono d’accordo con tutti voi. Anche Bologna è incantevole ad agosto. A volte in Piazza S.Stefano ero l’unica a passare in bici in un silenzio quasi solido. Buona montagna a settembre.
Federica
Adesso Roma è più bella e molto più tranquilla di pochi mesi fà. Peccato la presenza di olandesi.
If my problem was a Death Star, this article is a photon todepro.
stranamente, io preferisco roma d ‘inverno … la sua bellezza rimane immutata, è l’anima che cambia. più viva..
r.
Il trekking Yoga di P. Ricci?
TEmpo fa avevo trovato il suo link proprio qui, così decisi di fare l’esperienza 😉
Ogni città ha una bellezza particolare quando è deserta. Quando la nostra attenzione non è attratta dalle persone ma dalle bellezze dei luoghi, dei paesaggi, dei colori. Senza nulla togliere al folklore dell’umanità, il silenzio e la pace sono impagabili.
Ciao, Palermo d’estate concilia la lettura e la scrittura. Un abbraccio e a presto Giovanna.
Ma sappi questo: che negli ultimi giorni* ci saranno tempi difficili poichè gli uomini saranno amanti di sè stessi, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, sleali, ingrati, ribelli ai genitori, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sè, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio, amanti più dei piaceri che di Dio, aventi una forma di santa devozione ma, per questo,
mostrandosi falsi alla Sua potenza.
Da questi allontanati.
Tratto dalla Sacra Bibbia, Timoteo 2, cap. 3, versetti da 1 a 5.
* Un giorno per un anno, un giorno per un anno.
(Numeri, cap. 4, versetto 34 b)
Buon rientro e buona vita.
Penso che scappare dalle città , talvolta faccia bene , poco tempo fà ho trovato in toscana ” grazie ad un blog ” un paesino molto carino , el quale ci si può ritirare per pensare un pò . Ti lascio l’indirizzo visto che ti piace il trekking.
http://lepiastre.blogspot.com
Ciao Luisa.
Ti scrivo per dirti che ti ho citato in un post per il BlogDay 2008.
A presto
Mauro Boccuni