Che sul web – e non solo sul web – il testo allineato a sinistra sia quello che si legge meglio, è cosa abbastanza acquisita. Jakob Nielsen nella sua ultima Alertbox ci torna sopra a proposito dei testi dei menu. Esempi alla mano, ci raccomanda di:
- allineare le voci di menu a sinistra
- non scrivere il testo tutto in maiuscolo, ma o minuscolo o con la sola iniziale maiuscola
- iniziare ogni voce del menu con le parole più significative
- non iniziare tutte le voci del menu con le stesse parole.
Quest’ultima raccomandazione vale anche le liste inserite all’interno di un testo. La sorpresa, che è una delle chiavi più importanti di un messaggio efficace, si esercita anche in questi dettagli. Se cominciamo ogni riga leggendo sempre la stessa parola ci annoiamo subito.
Molti pensano che questa simmetria e ripetitività dia ordine al testo, ma non è cosi. Ultimamente ho visto un sito in cui la home page aveva una serie di frasi che cominciavano tutte così: Sezione dedicata a… erano otto.
Meglio cominciare con otto diverse parole-sorpresa, no?
Se potete, levate anche gli articoli. Non La storia, I prodotti, I servizi, I clienti, Le sedi, ma Storia, Prodotti, Servizi, Clienti, Sedi.
L’ allineamento del testo sul MdS.