MarketingProfs è un bel sito di marketing Made in Usa che seguo ormai da anni.
Non ci sono grandi approfondimenti, tipo i documentatissimi paper di Interbrand, né cose inedite e nuovissime, piuttosto molti spunti che spesso mi hanno dato delle buone idee, anche piccole.
Una di queste piccole buone idee riguarda la loro comunicazione.
Al tradizionale digest settimanale con le principali novità del sito e del blog, hanno ora aggiunto una newsletter molto sintetica e carina che fa il contrario del digest: non la panoramica, ma il focus.
Un vero appetizer, che sta tutto in una sola schermata – da abbracciare con lo sguardo – su un unico tema, aspetto di un tema, o un loro articolo.
Ma l’interesse sta soprattutto nel “come” lo fanno:
- una testatina grafica semplice, ma d’effetto, con un bel nome:
Get to The Po!nt, arriva al punto! un dinamismo in cui c’è tutto - tante versioni con i loro bei sottotitoli, per esempio quelli delle due cui mi sono iscritta io:
> Invest 60 second in your Small Business, dedicato alle piccole imprese, con un suggerimento utile e molto concreto che si legge davvero nel tempo di un minuto
> Swing a shot of Marketing Inspiration, una suggestione, un’idea da approfondire - un testo semplice e molto leggero nello stile che non supera mai le 25/30 righe, organizzato a blocchetti, punti elenco e con un uso sapiente dei grassetti
- una piccola foto divertente, mai scontata
- alla fine, in grassetto e ben evidenti, 3 righe in cui si fa davvero Il Punto o si riassume L’Inspirazione.
- i link per approfondire e “inspirarsi oltre”.
Una piramide rovesciata davvero perfetta, un invito non invasivo cui è difficile sottrarsi.
Non sono affatto una fanatica della brevità a tutti i costi, anzi. Però credo che i testi brevi siano essenziali per corteggiarci e condurci con facilità verso quelli lunghi.
Così come non credo che una grafica strepitosa e un aspetto visivo allettante riscattino contenuti poveri e testi scadenti. Però sono convinta che diano più tanta forza propulsiva a quelli di valore.
Cara Luisa sono assolutamente d’accordo con te in merito alle considerazioni sulla brevità dei testi che devono condurre armoniosamente verso la lettura di quelli più lunghi.
Una volta in una libreria presi in mano un libro dalla copertina un po’ anonima. Lo girai per vedere il lato opposto. Il testo di presentazione era così ben scritto, pensato e organizzato che alla fine lessi tutto il libro il giorno stesso.
I have been so beelrdwied in the past but now it all makes sense!
leggete un po’ qua…
Having as an agent the affidavit UGGS with close absolute lining that were produced in Australia and New Zealand, this UGG Boot appearance can be apparent all over the apple now.