Giorni di editing ultrapreciso e letture serrate mi hanno tenuta abbastanza lontano dal blog.
Era molto che non rileggevo tanto testo scritto da me, tutto di seguito.
Ogni tanto fa bene, perché ti mette sotto gli occhi tutti i tuoi punti deboli.
Se non ti disgusti troppo, li osservi con lucidità, e magari ne prendi nota, puoi persino imparare qualcosa.
Kill your darlings! si dice che Faulkner ordinasse agli scrittori esordienti che gli chiedevano consiglio.
Cioè: togli tutto ciò di cui ti compiaci, le parole e le frasi di cui ti innamori.
Io in oltre cento pagine ho tolto almeno dieci volte l’aggettivo “prezioso” e ho capito che la mia leziosità regge forse solo nei brevi post del blog, ma in un testo lungo la devo eliminare impietosamente per via di forbice.
[…] Se avete contenuti da dare e concetti da dire, fatelo tagliando il superfluo. “Kill your darlings”, diceva il grande scrittore William Faulkner e ben lo ricordava la sacerdotessa della scrittura professionale Luisa Carrada qui. Ottimo e utile blog, a proposito, da anni, il suo. […]