Send, The essential Guide to Email for Office and Home, di David Shipley e Will Shwalbe, è sulla mia scrivania già da qualche giorno.
Repubblica ha intervistato i due autori che, scopro ora, hanno messo su anche un sito, dal titolo davvero indovinato: Thinkbeforeyousend.
Non ho ancora letto il libro, ma vi anticipo la quarta di copertina, con gli otto peccati capitali dell’email:
1. L’email incredibilmente vaga.
(Ricordati di occuparti della questione).
2. L’email talmente maleducata e aggressiva da farti saltar su dalla sedia.
(SPIEGAMI PERCHE’ NON TI SEI ANCORA OCCUPATO DELLA COSA!!!!)
3. L’email che ti manda in galera.
(Per favore, dì loro che ti avevo chiesto di vendere quando era a quota 70 dollari).
4. L’email vigliacca.
(Ecco la questione: fai tu).
5. L’email che non andrà lontano.
(Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: la nostra questione).
6. L’email talmente sarcastica da farti saltare sulla sedia.
(Te la stai prendendo con calma. Con molta calma).
7. L’email troppo informale.
(Dai! Non hai proprio niente da dirmi sulla questione?)
8. L’email fuori luogo.
(Fai un salto nella mia stanza d’albergo e ne parliamo).
Non male il decalogo delle mail più antipatiche. Fanno proprio saltare sulla sedia, e sono troppo facili da scrivere, troppo facile offendere qualcuno usando le parole con leggerezza. Le parole sono pietre 🙂 e bisogna usarle bene.
ho detto decalogo? volevo dire ottalogo.
kika
:-DDD
Fantastico ottalogo
lo avevo visto anche io da poco questo libro, ed è geniale anche il sito… A parte il tono delle mail è tremendo quando ci sono le catastrofi dovute al “Reply to all”! 🙂
Prima che l’email ti rovini l’esistenza…[..] Leggo sul Blog di Luisa Carrada e rilancio. E’ uscito SEND, The essential Guide to Email for Office and Home, il libro di David Shipley e Will Shwalbe. Si comincia dalla copertina che riepiloga gli 8 peccati capitali dell’email e nel libro, a sentire [..]
http://mesti[..] L’email e il suo manuale di istruzioni. Mi ha sempre colpito il fatto che sull’email si sia sempre scritto molto poco di originale. Eppure è forse l’unica applicazione di internet che ci ha realmente cambiato la vita. Dopo le prime e precocissim [..]
[…] del New York Times David Shipley e il caporedattore di Hyperion Books Will Schwalbe nel loro Send: The essential guide to email for office and home: il punto esclamativo aggiunge umanità e calore in una comunicazione solo verbale, altrimenti […]