Dieci o quindici anni fa, potevi ancora affermare il tuo brand puntando sulla parola “soluzione”. Allora, “soluzione” era un modo fresco e inedito per rivolgersi direttamente alle esigenze del cliente.
Nel 2000, il termine cominciava a usurarsi. Oggi è morto, deprivato di ogni capacità di rappresentare e differenziare minimamente un brand.
Inizia così un articolo di Mike Stefaniak, appena pubblicato su BtoB Magazine, dedicato alla comunicazione delle aziende business-to-business.
Così, mentre andiamo velocemente verso l’economia delle soluzioni, anche questa parola se ne va in soffitta, dopo aver perso tutta la sua forza.
Stefaniak fa l’esempio di un campione del branding, il colosso della logistica UPS, che non parla né di logistica, né di consegna, né di pacchi, ma si differenzia per quello che visivamente salta agli occhi di tutti:
“What can brown do for you?”
Brown come gli inconfondibili camioncini.