Venerdì scorso è stato reso pubblico il nuovo brand turistico di Seattle, costato 16 mesi di lavoro e 200.000 dollari (altri 300.000 verranno spesi nei prossimi mesi in operazioni di marketing).
Una sola parola, che ha deluso moltissimo le aspettative, stando alle polemiche che si sono scatenate sui blog: metronatural.
“Un aeroporto dove acquistare banane biologiche.”
“Un campo nudisti in piena città.”
“Metro che? Metrosexual?”
sono solo alcuni dei commenti.
L’idea alla base di metronatural, cioè che Seattle offra il meglio di due mondi, quello della metropoli e quello della natura, non sembra essere passata.
Peccato, perché questa costosa operazione voleva superare un altro flop, il SayWa dello stato di Washington, di cui Seattle è la capitale.
Tutte lezioni utili per il nostro brand Italia, in preparazione.
mode /sopracciglio alzato On
Malpensa come Seattle?
mode /sopracciglio alzato Off
Molto interessante questo sito, complimenti, credo mi sarà molto utile.Un saluto, Oyrad