Valle d’Aosta
E’ bella sempre. |
Piemonte
ll Piemonte scopritelo adesso. |
Lombardia
Lombardia: attrazione fatale. |
Trentino
Sopra le aspettative. |
Alto Adige
Alto Adige… tante vacanze in una. |
Veneto
Tra la terra e il cielo. |
Friuli Venezia Giulia
Ospiti di gente unica. |
Liguria
Liguria terradamare. |
Umbria
Il cuore verde dell’Italia. |
Lazio
Duemila anni di vacanze. |
Marche
L’Italia in una regione. |
Abruzzo
Tutta la tua natura. |
Molise
Cuore verde dell’Italia. |
Campania
Una terra alla luce del sole. |
Basilicata
Qualità e natura. |
Sardegna
Quasi un continente. |
Sicilia
Una terra che racconta. |
Sono i payoff dei portali turistici delle Regioni italiane, riportati ieri dal Sole 24 Ore a integrazione di una ricerca appena conclusa da Studio Ambrosetti.
Mentre il portale nazionale è “in fase di realizzazione” e tutti i paesi del mondo – anche i più poveri e piccoli – si attrezzano per dare forma ed espressione al loro brand, l’Italia fa di tutto per scoraggiare i turisti. Anche con le parole.
Ognuno parla per sé: molti con inviti di una genericità sconcertante, due con un payoff praticamente simile, pochi davvero belli.
Secondo me sul portale http://www.italia.it ci sono diversi misteri, soprattutto sulla spesa di 45 milioni di euro… vedi:
http://www.ubuntu.it/
bellissimo!
l’italia ha due cuori: umbria e molise
c’è un sacco di terra: sicilia veneto liguria campania
la lombardia fa paura!
i sardi sono megalomani, ma anche i marchigiani non scherzano…
roberto
Ciao Luisa, secondo te quali sono quelli belli e ben riusciti? grazie, Claudia