L’ondata così tumultuosa di audio sul web ci fa ripensare anche le parole scritte, il loro ruolo, le loro diverse funzioni.
Tra queste, c’è sicuramente un nuovo microcontent: l’annuncio e la descrizione del contenuto dei podcast, cioè la necessaria cornice di parole scritte alle parole parlate. Comunicazione breve, ma quanto mai persuasiva, visto che deve convincere ad ascoltare un lungo file audio o a scaricarlo.
Quindi abstract, introduzioni, ma anche utilissime note, che seguono passo passo la voce, in modo da poter andare dritti al punto e ascoltare solo quanto ci interessa.
Un ottimo esempio è tratto da Forward Blog, interessante anche perché l’intervista in questione è a uno scrittore professionale molto in gamba, il londinese Matthew Stibbe, autore del blog Bad Language.