8 risposte a “Inseguendo Zadie Smith (e il suo ultimo libro Fail Better)”
E’ davvero bello. E’ quello che si dovrebbe insegnare a tutti i bambini: che cadere è naturale, capita a tutti, ma che abbiamo il dovere, verso noi stessi innanzitutto, di alzarci di nuovo e riprovare fino a non cadere più, forse, o fino alla prossima caduta. Si eviterebbe così di avere adulti insicuri o, al contrario, con delirio di onnipotenza. E purtroppo ce ne sono tanti.
Sarò lì, ad ascoltare una delle più grandi scrittrici del panorama letterario mondiale degli ultimi cinquant’anni. E’ il minimo, dopo che Denti Bianchi mi ha stravolto l’esistenza.
Bella scoperta, il tuo (vostro?) blog.
A presto, naturalmente.
Sella Smith sto leggendo “Della bellezza”.
Sono solo all’inizio, ma promette.
Gli altri li ho amati.
Non so quale di più.
Qui a Torino non viene, mi sa.
:-(((
Inciderei queste parole a caratteri cubitali sulla parete di fronte al mio letto, per ricordarmi di ripeterle ogni mattina prima di iniziare la giornata e ogni sera a consutivo del cammino compiuto…
come farei se non ti avessi conosciuta …ieri a Bologna volevo acquistare questo libro non c’è ancora ..comincero a leggere “della bellezza”
sono una delle vincitrici del premio “tradizioni e Traduzioni ” lo devo anche a te …
E’ davvero bello. E’ quello che si dovrebbe insegnare a tutti i bambini: che cadere è naturale, capita a tutti, ma che abbiamo il dovere, verso noi stessi innanzitutto, di alzarci di nuovo e riprovare fino a non cadere più, forse, o fino alla prossima caduta. Si eviterebbe così di avere adulti insicuri o, al contrario, con delirio di onnipotenza. E purtroppo ce ne sono tanti.
Sarò lì, ad ascoltare una delle più grandi scrittrici del panorama letterario mondiale degli ultimi cinquant’anni. E’ il minimo, dopo che Denti Bianchi mi ha stravolto l’esistenza.
Bella scoperta, il tuo (vostro?) blog.
A presto, naturalmente.
.Semra.
Sella Smith sto leggendo “Della bellezza”.
Sono solo all’inizio, ma promette.
Gli altri li ho amati.
Non so quale di più.
Qui a Torino non viene, mi sa.
:-(((
ops…. era un grazie… 🙂
Inciderei queste parole a caratteri cubitali sulla parete di fronte al mio letto, per ricordarmi di ripeterle ogni mattina prima di iniziare la giornata e ogni sera a consutivo del cammino compiuto…
come farei se non ti avessi conosciuta …ieri a Bologna volevo acquistare questo libro non c’è ancora ..comincero a leggere “della bellezza”
sono una delle vincitrici del premio “tradizioni e Traduzioni ” lo devo anche a te …
insieme a o insieme con ??
Ho letto la recensione di questa scrittrice su Pulp-libri,e mi riprometto di comprare Denti bianchi,visto l’entusiasmo che trasmettete.Andrea