ok !!! tutto come prima
ogni cosa che scrivi ….mi fa lievitare …mi fa sapere cosa penso ….mette in ordine i miei desideri ….sei come io vorrei essere ..in aggiunta a quella che sono
ciao Pina
Il libro della Truss l’ho letto in italiano, ma è ovviamente sugli usi della punteggiatura nella lingua inglese… comunque c’è una piccola recensione nel mio blog, se può interessarti.
Non si legge bene qual è il titolo del libro sotto, in centro, con la copertina verde. Mi piacerebbe saperlo, i tuoi suggerimenti su cosa leggere sono sempre interessanti. Puoi postarlo nei commenti, per favore? Magari si può anche comprare on-line.
Grazie
Paola
Il libro verdolino è il più scemo e inutile: The Pocket Muse. Ideas & insperations for writing. di Monica Wood
Interessante non tanto per il contenuto, quanto per la strepitosa impaginazione. Ogni pagina è diversa dall’altra nei testi, nelle foto, nel lettering…
Grazie mille, Luisa! Sei stata davvero gentile a rispondere subito. Sono interessata anch’io al “non-creative writing”, non soltanto per motivi di lavoro (faccio l’avvocato e insegno), ma soprattutto perché mi piace scrivere. Trovo bellissimo il tuo sito e visito quotidianamente il tuo blog, da cui imparo sempre tanto, e sempre in modo interessante. Tantissimi complimenti e continua così. Grazie ancora
Paola Piroddi
perchè hai eliminato il tuo messaggio di mercoledi? mi manca
ok !!! tutto come prima
ogni cosa che scrivi ….mi fa lievitare …mi fa sapere cosa penso ….mette in ordine i miei desideri ….sei come io vorrei essere ..in aggiunta a quella che sono
ciao Pina
Il libro della Truss l’ho letto in italiano, ma è ovviamente sugli usi della punteggiatura nella lingua inglese… comunque c’è una piccola recensione nel mio blog, se può interessarti.
Non si legge bene qual è il titolo del libro sotto, in centro, con la copertina verde. Mi piacerebbe saperlo, i tuoi suggerimenti su cosa leggere sono sempre interessanti. Puoi postarlo nei commenti, per favore? Magari si può anche comprare on-line.
Grazie
Paola
Il libro verdolino è il più scemo e inutile: The Pocket Muse. Ideas & insperations for writing. di Monica Wood
Interessante non tanto per il contenuto, quanto per la strepitosa impaginazione. Ogni pagina è diversa dall’altra nei testi, nelle foto, nel lettering…
Grazie mille, Luisa! Sei stata davvero gentile a rispondere subito. Sono interessata anch’io al “non-creative writing”, non soltanto per motivi di lavoro (faccio l’avvocato e insegno), ma soprattutto perché mi piace scrivere. Trovo bellissimo il tuo sito e visito quotidianamente il tuo blog, da cui imparo sempre tanto, e sempre in modo interessante. Tantissimi complimenti e continua così. Grazie ancora
Paola Piroddi
“Writing creative non fiction” l’ho comperato. Se non e’ bello, ti saboto il blog.
😉
Ciao, Fabio.