Il 2005 è stato l’anno dei business blog. E alla fine dell’anno lo European Public Relations Education and Research Association (EUPERA) ha condotto The First European Survey on Weblogs in Public Relations and Communication Management, coinvolgendo 587 professionisti delle PR professionals di 33 paesi europei. Obiettivo: capire il livello di familiarità con i blog e la possibilità concreta di utilizzarli nelle attività di PR.
Cosa è emerso:
- due terzi conosce i blog, ma solo un terzo li segue su base almeno settimanale
- di questi, il 36,5% li consulta “occasionalmente” e uno su cinque tutti i giorni
- un terzo si definisce un “esperto” di blog, persone che hanno un proprio blog o ne commentano regolarmente altri
- tra quelli senza blog, il 42% ha in mente di lanciarne uno nel 2006
- chi non blogga ha un atteggiamento di attesa, soprattutto perché non riesce a coglierne i reali vantaggi, ma anche perché il fatto di non controllare i feedback fa paura
- un’altra ragione per non bloggare è la mancanza di tempo da dedicare ai post e ai commenti
- chi blogga apprezza invece: la semplicità della pubblicazione, la credibilità e la visibilità per il blogger, la possibilità di bypassare i giornalisti, il maggiore coinvolgimento di colleghi e dipendenti all’interno dell’organizzazione.