Sul sito Incontriamoci il programma dell’Unione in una sintesi di sole 4 pagine: Un mondo migliore, Crescita e lavoro, La famiglia al centro, Uno stato al servizio del cittadino.
Ognuna con pochi titoli chiari:
Mezzogiorno: fare da sé, ma non da soli
Diventare leader mondiali nel turismo
e un breve paragrafo di spiegazione.
Segue il “programmone”, ma scaricabile anche per singoli capitoli.
Solo una cosa mi ha fatto sorridere: non si parla di “alta velocità”, ma di “alta capacità” ferroviaria.
alta velocità:
vado da Roma a Napoli con un treno composto da 9 vagoni a 200 all’ora. Ho bisogno di fare ferrovie complesse, viadotti e tunnel ed utilizzare treni costosissimi. Però impiego un’ora, anche se questa linea non possono passare quei bruttissimi treni merci che inquininano il paesaggio tedesco-inglese-francese.
alta capacità:
vado da Roma a Napoli con un treno composto da 9 vagoni a 160 all’ora. Sulla stessa ferrovia possono passare in contemporanea (da qui “alta capacità”) anche i lentissimi (ma siamo poi sicuri che sia così?) treni merci e perfino i treni dei pendolari. Però la struttura ed il cosiddetto materiale rotabile (locomotive e vagoni) costano mooooolto meno. Potrei addirittura permettermi il raddoppio di alcune tratte (Modena-Verona in Padania, Orte (Perugia-Terontola) Ancona al centro, Bari-Lecce e/o Messina-Palermo al Sud). Potrei addirittura aggiungere qualche confortevole vagone ferroviario per i pendolari. Potrei perfino provare a far viaggiare i treni in orario, così faccio contento anche i nostalgici. Però, mannaggia, impiego un’ora e dodici minuti. Ma quanti minuti sprecherò nel traffico di Napoli?
Ma che noiosi questi della sinistra, che non si accorgono di fare confusione.
Sì, parliamo di veline, costantini, sogniamo i soldi di Berlusconi. Parliamo di pubblicità, comunicazione. Quando ci risveglieremo e scopriremo di non avere prodotti da pubblicizzare e di essere circondati da un paese che non può permettersi di comprare i nostri sogni, sarà davvero un brusco risveglio….
P.S.: Faccio parte di quella maggioranza di Italiani che sta cercando di tornare a vivere all’estero
Chi glielo dice a Luca Sofri ( http://www.wittgenstein.it/post/20060307_43956.html ), che quotidianamente scarica caccole puzzolenti sul centrosinistra che L’Unione ha fatto la sintesi del programma?
Perché delle due l’una: o non gli interessa controllare le fonti, qui da lei o nel sito incontriamoci, oppure l’ha fatto ed ha preferito far riferimento al commento di Giovanni de Marco, su Internazionale, che prendeva a spunto il suo post, ormai datato, del 25 febbraio, che commentare questo più positivo.
Non si vede ciò che non si vuol vedere.
Qualcuno http://www.wittgenstein.it/post/20060307_57758.html gliel’ha detto 🙂
Una sola cosa ti fa sorridere? Infatti tutto il resto fa solo piangere. Povera italia in mano al Mortadella.
Spero che la serietà vinca