“Il portale è nato per promuovere e incrementare l’offerta turistica via Internet e il patrimonio culturale, ambientale e agroalimentare italiani, come peraltro già fatto da Francia e Spagna. Utilizza un programma interattivo in grado di organizzare e programmare il viaggio, con possibilità di effettuare – integrando diverse fonti – prenotazioni on line presso alberghi e ristoranti e di acquistare biglietti di musei, teatri, ecc.”
www.italia.it
(dalla brochure “L’innovazione digitale per le famiglie”, curata dalla Presidenza del Consiglio – Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie e inviato a tutte le famiglie italiane).
Intanto la Repubblica Ceca ha appena scelto e pubblicato il logo cui affidare il brand del paese, frutto di un concorso tra le migliori agenzie di comunicazione praghesi: fumetti colorati che di volta in volta ospiteranno lettere o immagini, dagli occhi di Kafka alle sedie di legno incurvato dell’art nouveau.
Un grande progetto di branding l’ha lanciato anche il Botswana: tutto sarà pronto per il mese di settembre 2006, in occasione del quarantennale dell’indipendenza del paese.
firmerei volentieri un appello per eliminare ‘portale’ dal vocabolario del web
Non mi capita spesso di girovagare e rimanere così affascinato da un blog.
Complimenti, davvero.
Se la cosa non ti secca, ti linko al mio blogghe così non ti perdo di vista.
carissima “musa”…io che mi sono trovata per caso a dover svolgere un così piacevole mestiere qual’è quello dello “scrivere”, non ti sarò mai abbastanza grata.
Billa
Descubrí hace poco este blog, que es el único que leo, hasta ahora. Debo decir que, después de haber comenzado a leerlo desde el inicio, es decir, el 2003, ahora que llegué al último post 2006, deseo agradecer de corazón a su autora, que me ha regalado una experiencia cultural y humana extraordinaria.
Comenzaré a leer y estudiar el sito Il Mestiere di Scrivere.
Mis saludos y gracias!