Quando un libro mi è particolarmente piaciuto, lo regalo e lo consiglio a più gente possibile. Così Case, amori, universi di Fosco Maraini sta girando parecchie case ed entrando in parecchie valigie di amici e parenti che partono per le vacanze.
Qualche giorno dopo aver segnalato il libro sul blog, inoltre, ho ricevuto l’email di un altro fiorentino vissuto in Giappone – Marino Caliterna -. Colpito anche lui dal libro, aveva scritto a Maraini una lunga lettera raccontando la sua, di storia d’amore con il Giappone. Molto bella anch’essa.
Ma la storia più curiosa è quella di Album di famiglia, di Renate Dorrestein, scrittrice mai sentita fino a un anno fa. Poi un giorno ricevo una lunghissima email di un amico che mi lodava e raccontava questo libro, ringraziandomi alla fine per averglielo consigliato. Evidentemente, mi confondeva con un’altra sua amica. Però il suo racconto era così bello e appassionato che decisi di andare a comprare il libro. E così, per uno sbaglio, lessi questa truculenta e bellissima tragedia familiare dei tempi moderni. Che naturalmente ho consigliato e regalato tante volte da allora.
la lettera non si legge
Si legge, si legge… basta andare a pg. 2
Luisa
???
Gianni
vi consiglio x l’estate di leggere l’amante del bosco di susan vreeland. Il libro scorre come onde nel mare… l’atmosfera è molto singolare! A conclusione rimangono preziose immagini dei luoghi descritti e dei quadri della pittrice canadese Emily Carr…:)