Oggi nella cassetta della posta ho trovato questa lettera:
Gentile Famiglia,
sono il responsabile dello Studio Vibio Mariano 2004 Srl affiliato Tecnocasa, mi sono permesso di contattarLa in quanto sono interessato alla vendita del suo immobile perché viste le numerose richieste che ho per questa Via posso tranquillamente soddisfare le esigenze dei nostri clienti che per problematiche di tempo non hanno fatto in tempo ad acquistare l’immobile che avevamo in vendita il mese scorso e che potrebbero essere interessati al Suo. Se non sapete il prezzo reale di mercato del vostro immobile possiamo effettuare una VALUTAZIONE GRATUITA e senza alcun tipo di impegno da parte Sua.
Rimango sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento, consulenza o per un semplice consiglio.
Così, senza virgole e senza saluti.
… e senza il “tu” !
perchè passa dal “voi” al “lei” con grande disinvoltura.
Serio,rassicurante e attendibile!?!?
ma l’immobile, è Suo (della gentile famiglia) o è vostro?
c.
e comunque, le famigerate problematiche ci sono , perché noi non ci facciamo mancare niente, no?
c.
Questo tono da saputelli nei confronti di chi per “mestiere” non scrive, non serve e non fa onore. Se mi date l’indirizzo di questo signore gliela riscrivo io. Gratis.
terribile questa lettera! e dire che so per certo che gli agenti immobiliari frequentano corsi di “PNL per la vendita”, a questo magari sarebbe utile il libro sulla magia della scrittura!
volevo ringraziarti per la segnalazione dell’evento Terzani. sono andata di proposito in uno dei luoghi di smistamento dei biglietti (tutti lontanissimi da casa mia) per procurarmene due! ci si vede il 15?
frank
guarda anonimo che il tono è da saputelli al massimo di 5^ liceo che hanno studiato(o l’avrebbero dovuto fare) la grammatica italiana. Ora mi consta che anche per fare l’agente immobiliare necessiti un certo livello di scolarizzazione.
Se bisogna essere “del mestiere” per saper scrivere una decina di righe senza sviste ed errori grammaticali, allora c’è di che mettersi le mani nei capelli, soprattutto pensando alla formazione di base offerta dalle nostre scuole…
buona domenica a tutti
c.
Ma hai messo in vendita l’immobile??
scusamapassavo di qui e mi sono fermata a leggere!!
Dilettanti
Un po’ di umiltà non ha mai fatto del male a nessuno, men che meno a chi conosce più degli altri. Una cosa è essere infastiditi da una comunicazione non richiesta, magari di cattiva fattura. Altra è ironizzare sulla stessa e quindi sul malcapitato ‘dilettante’ scrittore che si guadagna da vivere vendendo case, all’occorrenza (forse per necessità) impovvisandosi scrittore per promuovere il suo business. Tutto è perfettibile, non dimentichiamolo mai.
Di seguito riporto una email a proposito di documenti da inserire nel sito dell’Università di Perugia:
> facendo seguito alle precedenti e-mail , Vi comunico a conferma di
quanto
> anticipatoVi, che anche l’avv. ….. ritiene indispensabile, sul
tipo di
> documentazione di cui parliamo, tipo Slides ecc. avere una
dichiarazione
> (liberatoria) dell’interessato, per non causare, come già anticpatoVi
> problemi sostanziali o anche di “modus operandi” all’Università.
> Quindi non pubblicherei del nuovo se non abbiamo l’autorizzazione.
> Fatemi sapere cortesemente chi si prende il compito di chiederla.
> Grazie
> ….