Anche in ufficio, anzi soprattutto in ufficio.
L’ultimo incontro sulla comunicazione che ho avuto con i miei colleghi, dedicato alla scrittura e allo stile di documenti di marketing, si è concluso con una specie di gioco di società, divertente e rivelatore.
Ho consegnato l’elenco delle 95 tesi del Cluetrain Manifesto, ho chiesto a tutti di leggerle rapidamente e di sceglierne tre senza pensarci troppo. Sarebbe stato meglio chiedere di scrivere dei bigliettini anonimi e di metterli al centro per poi contarli e provare a indovinare le preferenze di ciascuno, ma ci ho pensato dopo. Sarà per un’altra volta.
Poi abbiamo fatto un giro di tavolo e ognuno ha letto le tesi preferite motivando le sue scelte. E’ venuto fuori di tutto: come sono cambiati il web e l’economia dal 1999 ad oggi, come non sono cambiate per niente le aziende, ma soprattutto le nostre frustrazioni, le aspirazioni, i sogni.
Oggi invece io e le mie colleghe ci siamo fatte diligentemente il test pubblicato lunedì sul Sole 24 Ore per misurare la nostra attitudine al cambiamento. Una cosa seria, realizzata dai famosi consulenti di impresa Varvelli. La misura si valutava sulle quattro stagioni. Bene: siamo risultate tutte – chi più chi meno – delle “donne primavera”.
E poi verrà l’Estate e sarete sempre Bellissime.
Action requires knedlewgo, and now I can act!
Your articles are for when it abutoslely, positively, needs to be understood overnight.
Alla prossima riunione chiederemo i diritti! Ciao, Arnaldo
A proposito di gestione del cambiamento segnalo questo studio: http://www.ingenta.com/isis/searching/ExpandTOC/ingenta;jsessionid=a81mo5utejies.circus?issue=pubinfobike://klu/jobu/2004/00000018/00000004&index=8