Abitare a Roma è una fortuna, di quelle da non dare mai per scontate. C’è sempre una situazione, una piazza, un quartiere, adatti alla sfumatura del tuo umore del momento. Qualche giorno fa ho usato la mia pausa pranzo per andarmi a mangiare un gelato seduta in mezzo ai turisti incantati sotto alle mura vaticane. Appoggiata sullo zaino, occhiali scuri e faccia al sole, ho assorbito voci in tante lingue diverse, racconti e programmi per godersi i pochi giorni di vacanza in una città speciale. Mi sono pure permessa di dare qualche consiglio.
Oggi ho preso una metropolitana vuota per spuntare a Piazza Vittorio, dove appena uscita ti avvolgono i profumi e i colori dell’oriente (tutto insieme: Cina, India, Pakistan, Indocina, Filippine)
E’ una Roma forte: forte di spezie, forte di rumori, forte di colori.
Una Roma abbondante: di persone, di bambini, di negozi, di bancarelle, di cose.
Nei negozietti affondi le mani nella bigiotteria coloratissima, incanti gli occhi con l’argento e le pietre che luccicano da tutte le pareti, mille ciondoli appesi per ogni occasione.
Ma bastano di nuovo poche fermate di metropolitana per riemergere in un altro mondo, che oggi ho istintivamante battezzato “l’oriente alla rovescia”.
E’ quello delle ciabattine giapponesi, due paia per vetrina, a 200 euro l’una. Dei sushi bar inavvicinabili. Dell’arredamento fatto solo di cuscini e di letti raso terra. Di squadratissime tuniche di lino bianco da buttare sopra il costume in spiagge esclusive. Di pochissimi capi appesi con nonchalance in enormi negozi minimalisti. Di pashmine sapientemente accostate a disegnare arcobaleni.
E’ quella del ghetto ebreo, un paese dentro a una città. Odori, facce e colori indimenticabili per me. Io sono bolognese. Ciao, grazie, Maria Luisa
A gennaio sarò a Roma ! 😀
E questa volta per un mese intero (io al massimo ci sono stata per 3 giorni)
Mi piace questa Italia più mescolata.
raquel
Eppure io non credo che ci abiterei. Da turista è un’altra cosa. Però questo non è un assoluto.
Scrivi una tua guida, Luisa, davvero, io ne prenoto già 10 copie!
è vero… io abito a roma da sempre… e roma è come il mio guanto… è una scoperta e un emozione infinita. sapere di esserne parte. è il piacere acuto nel sapere che è un mondo pieno di altri mondi. angoli diversi, luoghi diversi, emozioni diverse…
è una cosa difficile probabilmente da spiegare a chi non ci vive. suppongo che sia così anche per altre città, anzi ne son certa… ma non sono poi così tante…
bello qui… si tornerà…
Vero! Roma è meravigliosa…
Accogliente e paziente, colorata e profumata.
Non so se riuscirei a vivere altrove…
Roma e’ Roma… il bello della sua particolarita’ e’ nella varieta’ di luoghi e situazioni uniche… conosco la zona di piazza vittorio… ci lavoro… e’ esattamente come la descivi tu… adoro Roma nei suoi vicoli… i suoi colori… il suo caos… ciao
elena
With all these silly weetbsis, such a great page keeps my internet hope alive.
Your posting is ablutosely on the point!