Punta tutto sui bambini la nuova campagna pubblicitaria di Microsoft che oggi ho visto sui principali quotidiani. Sui loro sogni e il loro futuro, sulla capacità di Microsoft di immaginare cosa desiderano diventare.
I due livelli della realtà e dell’immaginazione sono ben risolti con le foto a colori di bambini di tutto il mondo e con i loro desideri tratteggiati sopra con il gessetto bianco.
“Vediamo qualcosa di già grande in loro”: e il gesso disegna le professioni che i ragazzini ridenti in fila faranno da grandi.
“Vediamo un nuovo principe del cielo”: e il gesso disegna il profilo di un boeing sopra i bambini che giocano a fare i piloti sul ramo di un albero.
Doppio registro anche per il payoff:
“Your potential. Our passion.”
Il gioco, la visione, il sogno.
Sugli stessi quotidiani, prosegue la campagna di HP, con severissimi top manager che ci guardano dritti negli occhi dicendoci cosa pretendono e cosa si deve assolutamente pretendere dalla grande multinazionale dell’informatica. Il payoff: “Demand more.”
quindi in italia secondo la nuova legge non dovremmo vederla.
Ottimo blog…sono giunto qui dalla Zona Morta…Commenti su Prova, per intenderci. Non male l’Ade di tutti i blog quando si fanno incontri come questi.
Scusa il fuori tema, ma volevo segnalarti che il tuo sito Il MdS è segnalato tra i “Cinque siti per navigare” di Punto Informatico di oggi
http://punto-informatico.it/dir5siti.asp?i=20/01/04buone visite!
scusi anche il mio fuori tema…ma è segnalata anche sul Corriere della Sera, complimenti ancora
in realtà, sulla nuova legge (che poi per ora giace bloccata dal veto del Ciampi) i creativi e i loro avvocati si sono già attivati per trovare le scappatoie alla presenza dei bimbi negli spot tv (qui cmq si parla di campagne stampa, se non erro): girare gli spot all’estero, usare bimbi clonati al pc e via dicendo… Aspettiamo che la (rinnovata?) Gasparri entri in vigore e poi ne riparleremo.
Non si potrà anche vedere, ma secondo me attualmente è una delle pubblicità più belle in circolazione… Alliandre